Sto cercando di progettare una parte di un'interfaccia Web che consenta agli utenti di taggare gli elementi e visualizzare tutti gli elementi con un tag o un insieme di tag su di essi - pensa a Gmail, se Gmail ti ha permesso di selezionare facilmente più tag per visualizzare tutti i messaggi con tutti di quei tag. Qual è il modo migliore per mostrare all'utente quale serie di tag sta attualmente visualizzando?
L'evidenziazione semplice funziona per un tag, ma se l'elenco dei tag è più lungo dello schermo non saranno in grado di vederli tutti in una volta, facendo sì che non sia chiaro quali tag ha selezionato l'utente. In aggiunta a questo problema, ho una piccola quantità di spazio con cui lavorare - l'intera interfaccia tag e elemento è di circa 300x500 pixel, quindi la visualizzazione di tag selezionati in un lungo elenco orizzontale non è un'opzione.
Stavo pensando di creare un elenco secondario in cima all'elenco dei tag con i tag selezionati (un po 'come quelli elenchi a discesa che hanno sottolineato gli Stati Uniti e altri paesi ), ma mi chiedo se c'è un'alternativa migliore.
Utilizzare Modello di navigazione sfaccettato . Amazon.com fa un ottimo lavoro con esso:
(screenshot da questi risultati della ricerca per Nintendo DS - nota che puoi ridurre i tuoi se hai un vincolo verticale)
Alcune cose da notare:
<
al contrario di una croce rossa (x)
come molti altri siti hanno.Non preoccuparti troppo di non essere in grado di vedere ogni singola cosa selezionata se ne sono selezionate molte: è una trappola di navigazione sfaccettata comune in cui cadere. Gli utenti otterranno che ci sono più opzioni selezionate più in basso nella pagina se hanno fatto molte selezioni (immagina di selezionare una di ciascuna sfaccettatura nell'esempio di Amazon). Per compensare un po 'le cose puoi raggruppare le sfaccettature selezionate in alto come suggerisce @onnodb, anche se non le nasconderei dietro un clic (come in un controllo select
).
Direi che ha perfettamente senso creare questo "elenco secondario" di tag selezionati in cima all'elenco, in questo modo: (ottima idea, a proposito)
Selected tag 1 (X)
Selected tag 2 (X)
Selected tag 3 (X)
-------------------
Tag 4
Tag 5
Tag 6
Assegna ai tag selezionati un colore di sfondo diverso, aggiungi un pulsante "(X)" per rimuoverli e direi che hai un'interfaccia utente molto utilizzabile per questo.
Dal momento che hai un immobile limitato con cui lavorare, potresti implementare quanto segue. Inserire l'elenco dei tag in un menu a discesa e disporre di un pulsante più che aggiunge un'altra riga con un menu a discesa di tag. In questo modo gli unici tag visualizzati sono quelli che l'utente ha selezionato.
So che è una domanda piuttosto vecchia, ma rimane valida per l'applicazione al giorno d'oggi secondo me.
Per la risposta ho tratto ispirazione dalla barra di scorrimento verticale di Visual Studio:
Per la domanda OP: se si dispone di un elenco di elementi che supera la capacità dello schermo, è necessario utilizzare il dispositivo di scorrimento. È possibile utilizzare il dispositivo di scorrimento per mostrare dove si trovano gli elementi selezionati nell'elenco.
Appena al di sopra della mia testa ...
Opzione 1: modifica l'attributo 'titolo' per mostrare gli elementi selezionati al passaggio del mouse. Opzione 2: utilizzare jquery per aggiungere un evento hover per l'elenco che attraversa l'elemento ed elenca gli elementi selezionati.
Bene, ci sono alcuni modi per farlo:
1) Come hai già detto, puoi evidenziare i tag selezionati, mantenendo comunque il loro ordine nell'elenco. Per ovviare al problema degli utenti che non sono consapevoli del fatto che i tag selezionati non vengono visualizzati nella pagina, puoi fare qualcosa per attirare la loro attenzione, qualcosa come battere le frecce nella parte inferiore della sezione dei tag della pagina per informarli che c'è qualcosa importante se scorrono verso il basso
=Tag1= Tag2 Tag3 vvvv -----------------------Screen End Tag4 =Tag5=
I tag evidenziati == e il vv sono le frecce lampeggianti
2) Inoltre puoi creare quell'elenco aggiuntivo in alto, ma rimuovi i tag dall'originale, in modo da avere sempre un'altezza costante nella sezione dei tag
3) È possibile visualizzare i tag selezionati come elenco verticale sotto l'intestazione dei risultati della ricerca.
Tag Section | Search Results: | xTags1 xTag2 xTag3 | | [Search Results Go Here]
Nota le piccole x accanto al nome di ciascun Tag; questi consentiranno all'utente di rimuovere rapidamente i tag e i risultati dovrebbero cambiare di conseguenza.
Preferirei le opzioni 2 o 3. 3 Potrebbe essere migliore, perché gli utenti potrebbero essere un po 'sorpresi dal fatto che l'elenco dei tag stia cambiando ordine mentre continuano a selezionare i tag.