Sto cercando di posizionare questi due moduli
fianco a fianco. Sono nella stessa posizione e nel giusto ordine. Ho anche creato un nuovo suffisso del modulo per la larghezza dei moduli. Ecco il codice:
.box.color3 .content {
clear: none!important;
float: left;
width: 50%;
}
.box.color3 .header {
color: #0090BE;
}
.box.border.color3 {
clear: none!important;
float: left;
width: 50%;
}
Inoltre, sto gestendo il sito localmente, quindi non ho potuto fornire il link del sito web.
Se si desidera posizionare due moduli affiancati all'interno di una singola posizione del modulo, è possibile provare quanto segue:
Aggiungi il seguente CSS al tuo sito per consentire un layout a due colonne (ci sono molti modi per raggiungere questo obiettivo, questo è solo un esempio):
#wrap {
width:100%;
margin:0 auto;
}
#left_col {
float:left;
width:50%;
}
#right_col {
float:right;
width:50%;
}
Crea un nuovo modulo HTML personalizzato e aggiungi il codice seguente per creare un layout a due colonne:
<div id="wrap">
<div id="left_col">
{loadposition myLeftModule}
</div>
<div id="right_col">
{loadposition myRightModule}
</div>
</div>
Il {loadposition ...}
tag caricherà i tuoi moduli dalle posizioni indicate e dovrebbero allinearsi bene fianco a fianco.
Prima di salvare il modulo, ricorda di attivare "Prepara contenuto" nel modulo HTML personalizzato per consentire a {loadposition}
tag per funzionare:
È difficile da dire, senza conoscere l'html della pagina. I CSS che hai fornito non significano nulla da soli.
Quindi alcune cose da considerare:
Anche nel caso in cui il CSS creato sia corretto per allineare a sinistra 2 elementi, ciò non significa che funzionerebbe ovunque.
Può essere che altre regole CSS abbiano la precedenza sulle tue regole, o che tu non stia applicando le tue regole alle classi appropriate - uso sbagliato dei selettori CSS.
Normalmente, dovrai float-left, o display-inline i 2 elementi wrapper del contenuto dei tuoi moduli, che saranno gli elementi figlio all'interno dell'elemento wrapper della posizione del modulo.
A parte il floating, devi assicurarti che le loro larghezze totali inclusi margini, bordi, imbottiture siano al massimo del 100%.
Devi utilizzare l'ispettore del tuo browser per scoprire cosa sta succedendo con il tuo mark-up e CSS.
MODIFICARE
Per espandersi su un buon punto da Lodder, questa non è una soluzione ideale se la libreria Bootstrap non è già utilizzata in altri aspetti del sito Web.
Puoi farlo facilmente usando build bootstrap. Innanzitutto, nella parte superiore del file PHP carica la libreria:
JHtml::_('bootstrap.framework');
Quindi trasforma il tuo HTML in questo modo:
<div>
<div class="pull-left">
Content
</div>
<div class="pull-right">
Content
</div>
<div class="clearfix"></div>
</div>
Come questo aiuta!