Questo è tratto da un post sul SO Blog :
Quindi, come condividi le domande? Ho menzionato in un post precedente che supportiamo un modulo URL più breve specifico per la condivisione:
https://diy.stackexchange.com/q/970/12
Puoi accedere al modulo URL più breve utilizzando le icone di condivisione Twitter e Facebook su siti beta pubblici, oppure facendo clic con il pulsante destro del mouse e copiando il collegamento fornito comodamente sotto ogni domanda, su qualsiasi sito.
Per incoraggiare questo tipo di condivisione, esiste una certa percentuale minima di possibilità che un piccolo promemoria appaia sulle domande più recenti o quando si votano domande che hanno raggiunto una determinata soglia di voto:
Non preoccuparti: questi promemoria sono molto rari in base al design e si limitano solo ai beta pubblici. Inoltre, se si tiene uno dei badge, vanno via per sempre.
Bene, recentemente (prima di aver letto il post) ho cercato di condividere una domanda. Non avevo intenzione di farlo su Facebook o Twitter, quindi non ho premuto quei pulsanti, dal momento che non sapevo se avrò la possibilità di copiare il link prima di pubblicarlo sul mio profilo.
Ricordo di aver visto quel piccolo dialogo, e ora ho passato troppo tempo a cercare di ricrearlo, ma non mi è stato di aiuto. Quando ho premuto il link "link", non è successo nulla. Non mi è mai venuto in mente di fare clic con il pulsante destro del mouse e copiare il link stesso.
Quindi penso che ci siano una serie di problemi qui:
Quindi, questa cattiva interfaccia utente? Dovremmo provare a cambiarlo?
Non ero sicuro di pubblicarlo su Meta o qui, ma poiché dopo tutto si tratta di un vero problema dell'interfaccia utente, l'ho messo qui.
Penso che Vitaly Mijritsky riassuma chiaramente alcuni aspetti negativi. Il modo in cui è attualmente impostato non è chiaro cosa fa il collegamento del link e facendo clic su di esso non fornisce alcun feedback. Ma ancora di più: il popup non indica che non si tratta di un comportamento standard. Potrebbe essere diverso, ha detto qualcosa come "copia questo link per guadagnare [etc]" senza inserire il link nel testo.
Mostrando il link effettivo crei l'aspettativa che il link venga mostrato di nuovo. E creando quell'aspettativa anche le persone che conoscono il clic destro-> copia potrebbero benissimo essere bloccate in un diverso filo di pensiero, perché una volta che hanno visto il dialogo vanno a cercarlo, piuttosto che a una soluzione al problema di fondo (copia di un link).
Questo è il modo in cui gli utenti gestiscono le interfacce utente: solo l'elaborazione minima del pensiero si basa sull'utilizzo delle interfacce utente e si basano su semplici suggerimenti e abitudini. Quindi da qualche parte viene mostrato il vago ricordo di un dialogo, e si aspettano che venga mostrato e quando non lo è pensano che "non funziona" e che riceve più attenzione di "oh aspetta, perché volevo di nuovo il dialogo" ?
Ovviamente le persone alla fine scopriranno come lavorarci. E copieranno i collegamenti (anche se penso che sia molto più probabile che le persone copino l'URL nella barra degli indirizzi o il collegamento dal titolo, perché quelli sono i luoghi normalmente utilizzati).
Ma tutti gli argomenti di "sei stato su Internet", "lo fanno anche altri siti", ecc. - Questi non sono solo argomenti validi per un comportamento UI poco chiaro. (E sono sicuro che non è chiaro a tutti - come è stato nei test di corridoio?)
Per lo più, non vedo alcun motivo per cui non dovresti far apparire il messaggio che è già lì. Soddisfa le aspettative create dalla prima visualizzazione di quella casella, fornisce un feedback visivo a chiunque faccia clic su quel link (le cose che non fanno nulla sono UI confuse e cattive in ogni caso) e non interferiscono con le persone che preferiscono usare tasto destro del mouse (o qualsiasi modo di copiare la posizione di un collegamento).
Bene, stai quasi sorvolando l'altro modo di condividere direttamente anche sulla domanda:
C'è anche una condivisione dinamica che appare sotto risposte se sono di lunghezza sufficiente, il 50% delle volte, con tale percentuale in calo all'aumentare della reputazione.
L'interfaccia utente a cui ti riferisci è in gran parte per gli utenti che sanno come copiare e incollare un link. I pulsanti di condivisione di domande e risposte sopra indicati sono per gli utenti che non sono in grado di gestirlo.
Non mi è mai venuto in mente di fare clic con il pulsante destro del mouse e copiare il collegamento stesso.
Devo dire che lo trovo piuttosto scioccante: come hai mai condiviso i link negli ultimi 10+ anni di Internet?
modifica: sono d'accordo che questa è una buona idea e abbiamo implementato il suggerimento. Prova a fare clic su "link" ora ...
Non mi ero reso conto che il comportamento fosse cambiato, ma sono d'accordo con l'OP che non è ovvio cosa stia succedendo a causa del reindirizzamento automatico al "nome completo url".
In passato, quando volevo condividere un collegamento a una domanda, fare clic sul collegamento ipertestuale "collegamento" e copiare l'URL visualizzato nella casella. Proprio come farei quando condivido un link a una Google Map ecc.
Quando guardo cosa sta succedendo ora ... faccio clic sul collegamento ... e 1/2 secondo dopo lo schermo si aggiorna e sono tornato dove ero.
Ora che so di poter fare clic con il tasto destro del mouse sul link e copiare l'URL sto bene ... ma ci sono voluti alcuni tempo di scoprirlo (ad es. non era ovvio)